Akira Zakamoto

Pittura No.

01

Amministratore

Dimensioni: 100x100 cm
Tecnica: Olio su tela.

Pittura No.

02

Mose

Dimensioni: 150x100 cm
Tecnica: olio su tela

Pittura No.

03

Pensieri Nebulosi

Dimensioni: 106x180 cm
Tecnica: Olio su tela

Pittura No.

04

Selfie

Dimensioni: 50x70 cm
Tecnica: Olio su tela

Pittura No.

05

Stop the pigeon

Dimensioni: 100x80 cm
Tecnica: Olio su tela

Pittura No.

06

Tourists

Dimensioni: 100x70 cm
Tecnica: Olio su tela

Luca Motolese in arte Akira Zakamoto è nato nel 1974 a Torino, vive e lavora fra Torino e Milano.
Ha frequentato (senza particolare costanza) l'IPS Albe Steiner di Torino, l'Université Stendhal di Grenoble e il Dams di Torino.
Ha prestato i suoi lavori alla pubblicità e al cinema lavorando come art director e regista. Ha fondato nel 2007 Bottega Indaco con Ciro palumbo e Arte Indaco nel 2008.

Fa parte del CDA di Progetto Indaco nell vesti di presidente del comitato Arte. Hanno contribuito alla crescita umana e artistica di Zakamoto (in ordine di apparizione): Franca Patrucco, Sergio Motolese, Barbara Motolese, Anna Stevanin, Nicola Motolese, Maria Teresa Ossola, Aldo Maggiolo, Andrea Maggiolo, Elena Maggiolo, Adriano Attanasio, Elvira Panier, Roberto Savino, Giancarlo Povero, Anna Lequio, Roberto Magliano, Joseph Corbò, Antonio Nunziante, Ciro Palumbo, Salvatore Zito, Francesca Miglio, Mattia Motolese, Samadhi Mattaliano, Bodhi Anugrah, Valeria Boati, Emiliano Pilone, Claudia Parrini, Chloè Motolese, Chiara Manganelli, Francesca Bogliolo, Simona Vanetti.

Hanno scritto e si sono interessati all'opera di Akira Zakamoto i critici: Paolo Levi, Stefania Bison, Alberto D'atanasio, Vincenzo Dalle Luche, Stefania Bison Chiara Manganelli, Francesca Bogliolo, Elisa Basso, Fabio Carnaghi, Carlo Gavazzi, Nicola Davide Angerame, Andrea Diprè, Rosanna dell'Utri.

Si sono occupati del lavoro di Akira Zakamoto gli organi di informazione: La Stampa, La Sesia, Corriere dell'Arte, Effetto Arte, Genitori channel, La Repubblica, Bari sera, Sette giorni, Studenti.it, Torino City life, l'Ancora, Art&Art, Oltre confine, Giornale dell'arte, Spazio, Miele, Grazia, Effetto Arte, Radio DGvoice.

Riconoscimenti
Selezionato tra i vincitori del premio internazionale B.ART – bando internazionale di arte pubblica promosso dalla Città di Torino. Selezionato alla 2° Biennale internazionale d'arte di Palermo.

Zakamoto ha esposto presso gallerie e musei nelle maggiori città.